COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE — 5 giugno 2017

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE

STORIA

1) Costruisci una linea del tempo con le seguenti date e vai a cercare sul libro a quale evento corrispondono, se non lo ricordi.

Ricorda di usare il righello, essere ordinato nella scrittura delle etichette degli eventi, segnare le date tonde (900, 1000, 1100), scrivere la legenda.

Untitled

2) Sul libro fai i seguenti esercizi, se ci sono domande rispondi sul quaderno.

Untitled

 

3)Fai una ricerca su Giovanna d’Arco E Lorenzo il Magnifico.

Nella ricerca includi il momento storico in cui vivono e il contesto geografico, racconta le loro gesta e i motivi per cui li ricordiamo ancora oggi e cerca di capire le motivazioni delle loro azioni. Aiutati con le fonti sotto elencate e poi rielobora il tutto con tue parole in un testo di una pagina / una pagina e mezza.

 

4) Scrivi una breve ma esaustiva spiegazione di ciascun termine elencato

Untitled

Per martedì 30 maggio — 27 Maggio 2017

Per martedì 30 maggio

Storia

Del capitolo 13 la prima parte: Fame, guerre e peste. Dunque fino a 287 più ripasso del cap 11 e 12.

Geografia

Studiare le pagine da 168 a 171 e ripasso delle pagine sulla demografia.

Compiti geog e storia martedì 23 — 20 Maggio 2017
Compiti per il 18 e 19 — 16 Maggio 2017
Compiti per martedì 16 — 13 Maggio 2017

Compiti per martedì 16

Storia

Studiare capitolo 11

Esercizio numero 2 pagina 260 : mappa dei Comuni e rispondere alle domande sul quaderno

Pag 262-263 (l’affresco del buon governo) con gli esercizi di entrambe le pagine

Geografia

Studiare pagina 146, 147 (speranza di vita) e 149. 

Ripassare 142/ 143 – per esercitarti rispondi oralmente alle domande del box verde

Esercizi 1 pag 164

I comuni medievali — 7 Maggio 2017
Storia – 9 maggio — 3 Maggio 2017

Storia – 9 maggio

Entro e non oltre martedi 9 maggio consegnare la linea del tempo con le date dettate in classe (le stesse dell’ultima verifica). Mi raccomando di consegnarla per tempo e di costruire bene la linea del tempo, seguendo tutte le indicazioni date in classe. Sara’ valutata!

Schemi — 10 marzo 2017
Il mezzogiorno d’Italia e i Normanni —

Il mezzogiorno d’Italia e i Normanni

RICOPIA SUL QUADERNO

I Normanni provenivano dalla Scandinavia. Erano marinai abilissimi, i cui attacchi erano rapidi e terribili. Si impossessarono di diversi territori in Europa (cartina pag. 172)

  • In oriente fondarono il principato di Kiev, un primitivo stato russo.
  • A nord della Francia fondarono il Ducato normanno di Normandia
  • Dalla Normandia Guglielmo il Conquistatore, salpò alla volta dell’Inghilterra di cui rivendicò il trono, che conquistò con la battaglia di Hastings, nel 1066
  • La famiglia normanna degli Altavilla, nel corso di un secolo si assicurò l’appoggio del papa e conquistò e unificò il Mezzogiorno italiano, cacciando i bizantini e i musulmani e fondando, nel 1130, il Regno di Sicilia.
la penisola italica e i barbari tra V e VII sec. — 6 dicembre 2016

la penisola italica e i barbari tra V e VII sec.

Apri il documento per leggere la mappa della lezione.

penisola-italica-e-barbari

Riassunto:

Romolo Augustolo Impero romano d’Occidente
476 d.C. Odoacre Nascita degli imperi romano- barbarici in Occidente
Teodorico Ostrogoti in Italia
535- 553 d.C. Giustiniano Riconquista dell’Occidente, Esarcato in Italia (Ravenna)
metà VII sec. Longobardi Regno dei Longobardi, ducato di Spoleto e di Benevento (Pavia)